Cantine dei Colli Berici
Selezione delle migliori cantine dei Colli Berici.
Qui potete fare una degustazione dei vini rossi e bianchi Colli Berici doc
Visitare un’azienda vinicola e degustarne il vino è un’esperienza indimenticabile.


DEGUSTAZIONE “INTERLUDIO” – 1h 30min – € 20pp
Visita guidata e degustazione di 4 etichette
accompagnate da pan biscotto
DESCRIZIONE:
Vi accoglieremo in Cantina per iniziare la visita guidata con una breve narrazione sulle origini e le evoluzioni che la nostra azienda ha vissuto -e tuttora vive- nel corso di quattro generazioni, per poi accompagnarvi in un tour degli spazi dedicati alla produzione illustrandovi alcuni dei processi lavorativi che garantiscono la qualità dei nostri vini, nei quali infondiamo con cura antiche sapienze e innovazioni moderne.
Proseguiremo con un’irrinunciabile visita esterna degli edifici rurali e della villa per raccontarvi le peculiarità che li caratterizzano rendendoli unici e ci fermeremo ad ammirare gli interni dalla linea semplice e graziosa della Cappella gentilizia.
Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, ci intratterremo anche con una breve passeggiata nel vigneto didattico.
Concluderemo quindi con la degustazione di 4 etichette eccellenti che avremo selezionato apposta per voi, accompagnate da pan biscotto.
Ogni stagione ha le sue specifiche caratteristiche e così anche i nostri vini: vi proporremo un’accurata selezione delle 4 etichette che meglio si abbineranno al periodo in cui verrete a farci visita.
In quanto piccola azienda a conduzione famigliare, facciamo del nostro meglio per potervi offrire esperienze adatte alle vostre esigenze! Per procedere con questa proposta, vi invitiamo a contattarci con almeno due giorni di anticipo cliccando su “richiesta informazioni” e a mandarci una mail con la data e l’orario in cui avreste piacere di venire in azienda, aggiungendo anche il numero di adulti (e il numero di eventuali minorenni) che saranno presenti; vi risponderemo quanto prima per comunicarvi la disponibilità. Vi ringraziamo per la collaborazione!
Nei Colli Berici il vino è storia tanto che la coltura della vite, diffusasi in epoca romana, si sviluppò dopo l’anno 1000 finite le invasioni barbariche.
I Colli Berici si presentano come il cuore verde del Veneto, ambiente rurale di straordinaria bellezza che, accanto a magnifiche opere dell’uomo quali le ville venete disegnate da Andrea Palladio, oggi unanimemente riconosciuto come il più importante architetto che il mondo occidentale abbia mai prodotto. I Colli Berici, inoltre, sono caratterizzati anche da un particolare e favorevole microclima che, grazie alla presenza di terreni collinari declivi alternati a valli, dalla precisa connotazione di versanti.
La presenza di temperature medie particolarmente miti fino all’autunno inoltrato, alternate da una buona escursione termica tra giorno e notte e una limitata precipitazione annua, determinano le condizioni ideali per la perfetta maturazione dell’uva. Caratterizzazione di pregiati vini rossi nonché di eleganti e raffinati bianchi. Dei 3000 ettari vitati dei Colli Berici una buona percentuale è dedicata alle due uve più importanti del territorio ovvero la garganega (bacca bianca) e il tai rosso. La garganega viene usata per la produzione del “Colli Berici” Garganega.
Il tai rosso, è sicuramente il vitigno più importante e tipico del territorio che deriva dal vitigno chiamato un tempo Tocai rosso. Esso ha la stessa natura genetica del cannonau sardo, del grenache francese e della garnacha spagnola, ma nel Vicentino ha trovato un areale adatto alla sua coltivazione e una propria identità.
Guarda le altre Cantine del Veneto e d’Italia
degustazione colli berici, degustazione vini colli berici, cantine colli berici