
L’Azienda agricola COSTALUNGA, fondata da Marco Costalunga nel 1957, è stata ampliata dai figli ed attualmente è gestita dalla terza generazione (la quarta sta crescendo).
L’azienda ed i vigneti sono ubicati ai piedi dei Colli Berici, sul versante est, tra il monte Notulo ed il monte delle Rose; è un sorridente anfiteatro naturale, particolarmente vocato per la viticoltura e situato in diretta connessione con l’areale di coltivazione degli ulivi.
Su questi pendii calcarei e asciutti sono situati i vigneti.
Le caratteristiche di natura geografica e mineralogica dei Colli, le condizioni microclimatiche e la particolare esposizione, conferiscono alle nostre uve e poi ai nostri vini qualità, fragranza, aromi e sapori caratteristici di eccellente pregio.
La posizione geografica e la caratteristica orografia del territorio offrono riposanti itinerari in un paesaggio mutevole e regalano panoramiche stupende salendo la collina.
Nelle vigne si possono effettuare percorsi didattici. L’azienda è a gestione e conduzione familiare.
Nella cantina si lavorano le uve dei vigneti di famiglia. Qui, passione e sapiente maestria di tre generazioni affiancano la moderna tecnologia, per conservare ed esaltare al meglio quanto la Natura ha generosamente prodotto nei vigneti aziendali. Vengono prodotti i magnifici “Vini del Palladio”, i DOC dei Colli Berici, affiancati a vini di nuova concezione, che esaltano le particolarità del territorio e dei vitigni.
Sede dell’azienda è la Villa Maffei Costalunga. L’edificio principale è parte di un complesso architettonico a corte; il nucleo più antico (di cui fa parte la torre risalente al XV sec.) venne ampliato nei secoli XVI e XVII. La facciata rivolta a nord è ingentilita da una loggia a pilastri bugnati, ornata da un arco centrale poggiante su due colonne in stile corinzio.
La loggia si apre sul brolo, cinto su due lati da un muro di pietra e ad est da un’antica condotta d’acqua a pelo libero.
La facciata sud delimita la corte agricola col centro lastricato in cotto (“il selese”) in cui sono custodite opere sotterranee di ingegneria idraulica – una galleria e piccole “camere” in mattoni di cotto – per convogliare le acque di risorgiva che sgorgano intorno alla corte. Tali opere sono
ancora ben conservate e perfettamente funzionanti.
La Villa fu edificata dal casato patrizio Maffei, quindi passò ai Revese (vicentini), ai De Benedetti (di Padova), agli Oreffice (vicentini), e dal 1957 alla famiglia Costalunga.
• In azienda parliamo inglese, francese e tedesco.
• Su appuntamento si organizzano visite guidate, itinerari didattici, degustazioni a tema.
LE NOSTRE DEGUSTAZIONI
DEGUSTAZIONE “RAIXE GRIXE” – 1h 30min – € 30pp
Visita guidata e degustazione di 4 etichette
accompagnate da pan biscotto e altri prodotti locali tipici
DESCRIZIONE:
“Raixe Grixe” fa riferimento alle radici, a tanti tipi di radici. A quelle della mia famiglia per esempio, ma anche a quelle della villa stessa in cui ha sede l’azienda, in quanto coloro che nel ‘500 ne avviarono la costruzione, i Maffei, erano probabilmente signori veneziani.
Durante la visita guidata vi parlerò quindi di radici intese come la storia che ha portato il mio bisnonno Marco a trasferirsi qui per iniziare un’attività che poi le generazioni successive hanno sviluppato e fatto evolvere; ma vi parlerò anche di radici intese in modo più letterale, ovvero le effettive piante di cui ci prendiamo cura, che per la maggior parte sono vigneti e che coltiviamo con passione per produrre vini le cui varie annate vedono riconoscersi importanti premi e riconoscimenti; vi mostrerò gli spazi e racconterò i processi che rendono il nostro vino così pregiato e se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, vi intratterrò anche con una breve passeggiata tra i filari.
Vi parlerò inoltre delle radici “di pietra” della nostra azienda, ovvero degli edifici rurali che la compongono e che nei secoli hanno contribuito al sostentamento e all’ampliamento della villa, e dopo la visita dall’esterno di questi ultimi passeremo a visitare l’interno della Cappella gentilizia, per poi spostarci nello spazio dedicato alla degustazione e scoprire un altro tipo ancora di “radici”, ovvero quelle culinarie. Infatti vi proporrò 4 etichette selezionate in abbinamento a sopressa, pan biscotto e formaggio Asiago, i quali sono prodotti locali tipici che fanno parte integrante della storia del nostro territorio.
Ogni stagione ha le sue specifiche caratteristiche e così anche i nostri vini:
vi proporremo un’accurata selezione delle 4 etichette che meglio si abbineranno al periodo in cui verrete a farci visita
accompagnate da pan biscotto e altri prodotti locali tipici.
DEGUSTAZIONE “INTERLUDIO” – 1h 30min – € 20pp
Visita guidata e degustazione di 4 etichette
accompagnate da pan biscotto
DESCRIZIONE:
Vi accoglieremo in Cantina per iniziare la visita guidata con una breve narrazione sulle origini e le evoluzioni che la nostra azienda ha vissuto -e tuttora vive- nel corso di quattro generazioni, per poi accompagnarvi in un tour degli spazi dedicati alla produzione illustrandovi alcuni dei processi lavorativi che garantiscono la qualità dei nostri vini, nei quali infondiamo con cura antiche sapienze e innovazioni moderne.
Proseguiremo con un’irrinunciabile visita esterna degli edifici rurali e della villa per raccontarvi le peculiarità che li caratterizzano rendendoli unici e ci fermeremo ad ammirare gli interni dalla linea semplice e graziosa della Cappella gentilizia.
Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, ci intratterremo anche con una breve passeggiata nel vigneto didattico.
Concluderemo quindi con la degustazione di 4 etichette eccellenti che avremo selezionato apposta per voi, accompagnate da pan biscotto.
Ogni stagione ha le sue specifiche caratteristiche e così anche i nostri vini: vi proporremo un’accurata selezione delle 4 etichette che meglio si abbineranno al periodo in cui verrete a farci visita.
In quanto piccola azienda a conduzione famigliare, facciamo del nostro meglio per potervi offrire esperienze adatte alle vostre esigenze! Per procedere con questa proposta, vi invitiamo a contattarci con almeno due giorni di anticipo cliccando su “richiesta informazioni” e a mandarci una mail con la data e l’orario in cui avreste piacere di venire in azienda, aggiungendo anche il numero di adulti (e il numero di eventuali minorenni) che saranno presenti; vi risponderemo quanto prima per comunicarvi la disponibilità. Vi ringraziamo per la collaborazione!
DEGUSTAZIONE “SAPORI” – 1h 30min – min.3 persone – € 15pp
Degustazione di 3 etichette
accompagnate da pan biscotto
DESCRIZIONE:
Vi accoglieremo in azienda e vi accompagneremo nell’area dedicata alla degustazione, dove vi proporremo 3 etichette eccellenti che avremo selezionato apposta per voi, accompagnate da pan biscotto: potrete così lasciarvi coinvolgere dai sapori che caratterizzano il nostro fragrante territorio.
Ogni stagione ha le sue specifiche caratteristiche e così anche i nostri vini: vi proporremo un’accurata selezione delle 3 etichette che meglio si abbineranno al periodo in cui verrete a farci visita.
In quanto piccola azienda a conduzione famigliare, facciamo del nostro meglio per potervi offrire esperienze adatte alle vostre esigenze! Per procedere con questa proposta, vi invitiamo a contattarci con almeno due giorni di anticipo cliccando su “richiesta informazioni” e a mandarci una mail con la data e l’orario in cui avreste piacere di venire in azienda, aggiungendo anche il numero di adulti (e il numero di eventuali minorenni) che saranno presenti; vi risponderemo quanto prima per comunicarvi la disponibilità. Vi ringraziamo per la collaborazione!
PICNIC CHIC – “APERINIC” – 1h 30min – min.3 persone – € 15pp
A quattro passi dalla Villa potrai immergiti nel paesaggio mentre gusti il picnic che abbiamo preparato per te: una bottiglia selezionata dei nostri vini abbinata a prodotti locali quali sopressa, formaggio e pan biscotto, già porzionati in stile “finger food” in modo che tu possa pensare solo a rilassarti. Anche al resto pensiamo noi!
Ti forniremo infatti il cestino “del gustare” (gli stuzzichini alla veneta, bottiglia, calici, tovaglioli di carta, ecc) e la cassettina del “comfort” (coperta da pic-nic, cuscini), tu dovrai solo scegliere dove stendere la coperta nell’area dedicata tra i vigneti o sul prato di fianco alla Villa.
Anche il tuo animale da compagnia è il benvenuto purchè tenuto al guinzaglio (l’area non è recintata).
Questa esperienza esclusiva è ideale per le coppie e i piccoli gruppi di amici che vogliano sperimentare un aperitivo diverso dal solito, circondati da un paesaggio che ha sempre qualche scorcio suggestivo da offrire.
I NOSTRI PRODOTTI
