
Ciao! Sono Lorena titolare delle Tenute Fasoli Lorena, una piccola cantina famigliare che si trova a Sant’Ambrogio di Valpolicella, nel cuore della Valpolicella Classica.
Ho iniziato la mia avventura nel 2015, da zero, riprendendo in mano il vecchio vigneto, di famiglia da parte materna da oltre duecento anni, riconvertendolo al biologico e valorizzando i vitigni autoctoni tipici della zona: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara.
Le piante sono allevate a pergola veronese e sono molto vecchie ( le più giovani hanno almeno una cinquantina d’anni). La raccolta delle uve avviene manualmente.
Poi ho un altro appezzamento, unico nel suo genere, sul Monte Baldo a 980 m s.l.m. ottenuto partendo da un pascolo. Quì ho piantato, per quasi la sua interezza a mano, tre ettari di Müller Thurgau ed Incrocio Manzoni, per ottenere un vino bianco soprendente, una vera perla rara! Poi per altri tre ettari ci sono delle novità in arrivo…
Anche quì la raccolta delle uve si effettua esclusivamente a mano e viene dato un occhio di riguardo alle lavorazioni, considerata la forte pendenza e che il vigneto é fatto a terrazzamenti.
Ho aperto la mia cantina a Sant’Ambrogio nel 2018 e pian piano ho cominciato ad attrezzarla fino ad arrivare ad oggi con una cantina completa di tutto l’occorrente in modo da essere autonoma:
- le vecchie vasche di cemento restaurate dove si svolge la fermentazione e la vinificazione;
- la zona della barricaia con le barriques per l’affinamento dei vini;
- le attrezzature per la vinificazione, l’imbottigliamento e l’etichettatura.
L’azienda é completamente biologica dal 2019 e fa parte di Fivi.
La mia filosofia é quella di valorizzare il territorio utilizzando solo le varietà autoctone presenti nel vigneto senza aggiunta di altre varietà migliorative, uso pochi solfiti ed i miei vini hanno un’ottima bevibilità e sono improntati all’alta qualità visto la poca produzione.
Quando assaporate i miei vini fate un vero e proprio viaggio dei sensi!
LE NOSTRE DEGUSTAZIONI
MA CHE BELLA SCOPERTA! – 1h 30min – € 20pp
Visita alla cantina e alla barricaia.
A seguire degustazione di 4 vini :
Lorena 980
Valpolicella Superiore Classico Doc Bio
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc Bio
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
con accompagnamento di grissini.
VIAGGIO NELLA VALPOLICELLA CLASSICA – 1h 30min – € 20pp
Visita alla cantina e alla barricaia.
A seguire degustazione di 4 vini : Valpolicella Classico DOC Biologico
Valpolicella Superiore Classico Doc Bio
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc Bio
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
con accompagnamento di grissini.
MA CHE SORPRESA! CON TAGLIERE DEL CONTADINO – 1h 30min – € 25pp
Visita alla cantina e alla barricaia.
A seguire degustazione di 4 vini :
Lorena 980
Valpolicella Superiore Classico Doc Bio
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc Bio
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
con tagliere di salumi e formaggi tipici del territorio.
VIAGGIO NELLA VALPOLICELLA CLASSICA CON TAGLIERE DEL CONTADINO – 1h 30min – € 25pp
Visita alla cantina e alla barricaia.
A seguire degustazione di 4 vini :
Valpolicella Classico Doc Biologico
Valpolicella Superiore Classico Doc Bio
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc Bio
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
con tagliere di salumi e formaggi tipici del territorio
DAL MONTE BALDO ALLA VALPOLICELLA CLASSICA CON TAGLIERE DEL CONTADINO – 1h 30min – € 30pp
Visita alla cantina e alla barricaia.
A seguire degustazione di 5 vini:
Lorena 980
Valpolicella Classico Doc Bio
Valpolicella Superiore Classico Doc Bio
Valpolicella Ripasso Classico Superiore Doc Bio
Amarone Classico della Valpolicella DOCG
con tagliere di salumi e formaggi tipici del territorio.
I NOSTRI PRODOTTI
–

–
Vicolo Giacomo Matteotti, 7 – Sant’Ambrogio di Valpolicella VR
|| Coordinate geografiche ||