Cantine del Soave e Gambellara

Selezione delle migliori cantine della zona di Soave e Gambellara.
Qui potete fare una degustazione dei migliori Bianchi: Soave e Soave Classico, Recioto di Soave, Gambellara, Recioto di Gambellara ecc..
Visitare un’azienda vinicola e degustarne il vino è un’esperienza indimenticabile.

degustazione soave e gambellara

Menti
Via Dottor Bruzzo, 24 – Gambellara, VI
degustazione soave


TERROIR EXPERIENCE – € 25pp  da 2 a 4 persone
€ 17,50pp da 5 a 7 persone – € 10pp da 8 persone

L’espressione del nostro territorio, del nostro metodo e del clima delle nostre colline, racchiuso nella degustazione di 3 vini, ognuno una diversa declinazione della Garganega, il nostro vitigno più tipico.
Visita alla cantina con degustazione di 3 vini.
migliori cantine soave cantine gambellara

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
Portinari
Via S. Stefano, 2 Monteforte d’Alpone, VR
degustazione vini soave


DEGUSTAZIONE 3 – 1h 30min – € 35pp
L’esperienza prevede la visita al vigneto e alla cantina, con la spiegazione dei processi di vinificazione,
Assaggio di 4 Soave accompagnati da bruschette con il nostro olio extravergine di oliva e assaggi di prodotti locali.
– Spumante Perle d’Oro
– U.P.
– Ronchetto
– Albare
cantine gambellara migliori cantine gambellara

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 
Tenuta Solar
Via Dante Alighieri, 125 Monteforte d’Alpone, VR
cantine gambellara


DEGUSTAZIONE WINE & FOOD – € 25pp
• Assaggio di 3 vini dell’azienda
• salame, formaggio, pane
• tour della cantina
degustazione vini soave degustazione vini soave

VEDI ALTRE PROPOSTE DELLA CANTINA
 
 

 

 

 

La Garganega è il più importante vitigno coltivato nelle province di Vicenza Verona in particolare sulle colline dei territori delle denominazioni Soave Gambellara DOC.

Le uve Garganeca coltivate nel comprensorio di Gambellara, provengono per la maggior parte da splendide colline vulcaniche d’antichissima tradizione vitivinicola.

Il Soave è un vino Doc prodotto in provincia di Verona e rappresenta la denominazione più significativa all’interno del panorama a denominazione d’origine del Veneto. Con i suoi 500.000 ettolitri che da soli rappresentano il 40% della produzione Doc della provincia. I vini prodotti nelle Doc Soave sono il Soave Doc, poi il Soave Classico ed infine il Soave Superiore DOCG.

Il Soave Superiore ha ottenuto la Docg nel 1968 ed è un vino di origini molto antiche e le ipotesi sull’origine del suo nome sono ammantate di leggenda. Una di queste si rifà addirittura a Dante Alighieri, grande amico del signore di Verona, Cangrande della Scala.

Sostanzialmente le differenze tra il vino SOAVE ed il GAMBELLARA sono date dal suolo. Infatti le uve utilizzate sono praticamente le stesse: nel Gambellara si usa per l’80% garganega, anche se i produttori vinificano quasi tutti in purezza, mentre nel Soave la garganega deve essere presente per minimo il 70%, e qui qualche produttore che usa da un 5% a un 30% di trebbiano di Soave o di qualche altro vitigno, c’è. Guarda le altre Cantine del Veneto e d’Italia

degustazione soave e gambellara, degustazione garganega, degustazione soave, degustazione gambellara