Nel 1927, nel periodo dell’Italia fascista, a seguito di una nuova riforma amministrativa, i comuni della Valpolicella sono ridotti a 6: Fumane, Sant’Ambrogio, Marano, Negrar, San Pietro in Cariano e Pescantina e qui puoi fare una Degustazione vino nelle migliori Cantine Valpolicella. La popolazione conta circa 39.000 abitanti e la densità è di 230 persone per km² migliori ,cantine valpolicella degustazione.

Ma la Valpolicella, soprattutto, è famosa in tutto il mondo per i suoi eccellenti vini: il Valpolicella, il Recioto e il corposo Amarone. Attraverso la Strada del Vino Valpolicella è possibile assaporare i prodotti della tradizione vinicola scoprendo le bellezze di quest’affascinante angolo della pedemontana veronese
Clicca sulla Mappa e guarda le proposte delle Cantine

La zona di produzione dell’Amarone della Valpolicella DOP comprende, in parte o del tutto, il territorio di 19 comuni in provincia di Verona, nella regione Veneto. migliori cantine valpolicella degustazione
L’ Amarone della Valpolicella migliori cantine valpolicella
L’Amarone è un vino che si ricava per fermentazione delle uve passite dei vitigni tipici della Valpolicella, ossia la Corvina (45-95%), la Rondinella (5-30%) e il Corvinone (fino al 50% max in sostituzione della Corvina). Il vino Amarone si vende ad un prezzo importante. Questo perché, da disciplinare, la produzione di Amarone è consentita con il solo 40% delle uve totali di un vigneto, a fronte di una vendemmia a mano effettuata da raccoglitori esperti nel selezionare integri e dal giusto grado di maturazione migliori cantine valpolicella
Il Ripasso della Valpolicella
Il nome Ripasso si riferisce alla tecnica utilizzata per produrlo. E’ una pratica che implica una doppia fermentazione. La prima fermentazione trasforma il mosto d’uva in Valpolicella base. La seconda fermentazione è innescata dall’aggiunta delle vinacce già usate per produrre l’Amarone a questo vino base.

Tutte le caratteristiche dell’Amarone si ritroveranno quindi nel Valpolicella Ripasso ma con un po’ meno concentrazione e intensità: colore, profumi, bouquet, sentori, ecc.. Negli ultimi anni alcuni produttori hanno creato dei Ripassi così concentrati e intensi da poterli confondere con l’Amarone.
PRENOTA LE TUE DEGUSTAZIONI nelle migliori Cantine in Valpolicella
Le Cantine sono pronte ad accogliervi per farvi vivere un’esperienza indimenticabile. Pertanto potrete scegliere vari tipi di degustazione anche e soprattutto in base alle vostre esigenze. Le Degustazioni vini in Valpolicella sono un’esperienza enoturistica ed enogastronomica indimenticabile.Vi aspettiamo in Cantina.
vedi le Cantine delle altre regioni d’Italia:
Toscana, Lombardia, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Marche, Piemonte